OG-OcclusioneGravità nello Sport: una marcia in più per prolungare la durata della “vita agonistica” e non agonistica



Essere in Equilibrio Meccanico Abituale per un atleta agonista o uno sportivo non agonista significa migliorare le prestazioni e la durata della vita agonistica.

La durata della vita agonistica di un ciclista è, per fare un esempio, 32/35 anni.

La durata della vita agonistica di un atleta come Aru è inferiore perchè ha un Disequilibrio Meccanico Abituale (all’insaputa sua e dei suoi preparatori/medici) particolarmente grave che lo ha costretto al ritiro a soli 30 anni. Scopri di più

Una persona in Equilibrio Meccanico Abituale con il CPT-OG può vivere una vita agonistica e con successo potenzialmente 10 anni in più.


Un corridore di atletica leggera con il CPT-OG “si” peserà di meno, avrà muscoli simmetrici e la spinta dei piedi sarà simmetrica e potrà scaricare tutta la sua forza sulla pista.

Un atleta nuotatore spingerà con braccia e gambe in modo simmetrico senza fare lavori particolari di allenamento asimmetrico.

Il CPT-OG migliora l’idrodinamicità e il galleggiamento.

Un atleta sciatore avrà più forza nelle gambe e non farà differenze tra curve a destra o a sinistra o problemi di baricentro.

Vale per tutti i tipi di sport, agonistico e non agonistico.


Il CPT-OG cambia paradigma sul funzionamento del corpo umano anche nello sport.






05-03-2022 – CPT-OG

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.