Sono anni ormai che porto avanti la mia scoperta ed invenzione e la casistica di migliaia di persone seguite ed osservate mi permette di fare delle statistiche.
Una mia statistica si fonda sullo studio dei casi di persone che tendono ad essere sovrappeso.
Non è questa la sede per fare corsi sulla mia invenzione ma vi basti sapere che una persona molto magra e con la testa fuori baricentro normalmente è una persona con poca forza e spesso sintomatica (mal di schiena, cefalee, vertigini, ansia….non sempre sono presenti tutti i sintomi contemporaneamente però);
riportandola in Equilibrio Meccanico Abituale con il CPT-OG, i sintomi spesso tendono a sparire perchè la persona “si pesa di meno” nel senso che fa meno fatica a sostenere la testa in equilibrio e quindi il corpo sul baricentro:
Effetto salvagente:
Ci sono persone che prima di diventare sintomatiche come per esempio il ragazzo nell’immagine precedente, (ci riferisce di essere molto sintomatico), si creano una sorta di “sostegno” della testa che, in presenza di un corpo più rotondo, la testa non cade fuori dal corpo e pertanto viene sorretta dall’aumento della circonferenza del corpo (sui 3 assi spaziali). Di seguito un esempio di un’immagine presa dal web che indica una persona la cui testa rimane all’interno della “rotondità” del corpo:
Questa è anche una delle ragioni per la quale le persone che perdono peso in modo repentino facendo diete (anche se prescritte da medici nutrizionisti), spesso sviluppano sintomatologie fisiche e psichiche che nessuno mai riconduce alla perdita repentina del sostegno e del baricentro di testa e corpo.
Per questa ragione il CPT-OG è un procedimento progressivo e non può essere immediato come un farmaco o come un trattamento medico-fisioterapico-osteopatico.
Si lavora sulla correzione ANATOMICA di tutto il corpo/contemporaneamente e non solo su articolazioni o tendini o muscoli specifici.
Maurizio Formia – 2021