La persona in Disequilibrio Meccanico Abituale ha tutti i muscoli di sostegno in metabolismo anaerobico lattacido. Per questi soggetti lo sport FA MALE!

Read Time:2 Minute, 40 Second

Una persona con un Disequilibrio Meccanico Abituale del corpo secondo la mia scoperta ed invenzione ha tutta la muscolatura di sostegno del corpo in sforzo continuo per sostenere 10 kg di testa e collo fuori assi spaziali e a cascata tutto il corpo.

Un muscolo in metabolismo anaerobico lattacido …..lo fareste lavorare maggiormente con sforzi come un allenamento in palestra con pesi oppure con allenamenti costanti per qualsiasi disciplina sportiva?

Ci riuscireste per qualche giorno….in alcuni casi mesi….in altri (in DMA minore) alcuni anni ma prima o poi crollate.


Un trapezio (evidenziato in azzurro) in trazione continua per sostenere il peso di testa e collo in cedimento da un lato e in avanti, dovrà fare sforzi sovrumani per sostenerci di continuo impedendoci di cadere in avanti sbattendo il naso a terra.



Per la disciplina inerente la psiche si parlerà di “stress”….io parlo di “tensione di fondo inconsapevole” che tutte le persone in DMA (Disequilibrio Meccanico Abituale) possiedono inconsapevolmente.

E’ palese che un piccolo stress emotivo in più porterà la persona in crollo “inteso come crollo psichico” ma inconsapevolmente sarà un crollo meccanico abituale del corpo.

E’ questo il cambiamento di paradigma di cui parlo nelle mie pubblicazioni e che molti sottovalutano, molti accademici, principalmente.


Provate a tenere una borsa della spesa in mano per 10 anni e vediamo se non diventerete stressati e poi ansiosi e infine depressi.

Ebbene….voi in Disequilibrio Meccanico Abituale avete da sempre un trapezio che sostiene la vostra “borsa della spesa-testa” senza esserne consapevoli.

Il problema è che anche il vostro psicologo-psichiatra non ne è consapevole.

Anche il vostro preparatore/trainer non ne è consapevole e vi fa lavorare sviluppando maggiormente quei muscoli che non sono adatti a sostenere il corpo ma aggiungendo acido lattico al vostro corpo che presto o tardi vi presenterà il conto in sintomi e/o malattie mai correlate, per esempio, dalle discipline mediche e di medicina alternativa, a questo problema MECCANICO-FISICO-MATEMATICO.

Stress e tensione sono termini utilizzati sia nella meccanica dei muscoli che nella sfera psichica-emotiva….pensate un po’ che combinazione.


Altri esempi di muscoli di sostegno del corpo…..il muscolo temporale…quello della “cefalea muscolo tensiva”….pensate….fate 2+2 …..su …coraggio…



Il muscolo temporale è un elevatore della mandibola che, secondo il Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche (e secondo una formula matematica quindi sicuramente scientifica) SOSTIENE il cranio che si sbilancia in avanti (se non ci fosse la mandibola a sostenerlo).

Lo sapevate?

Poco male, non lo sanno nemmeno gli accademici.

Sono anni che lo ripeto e oggi cominciano a copiarmi…..malamente. Senza sapere NULLA di pendoli rovesciati e di formule matematiche applicate alla caduta del corpo.

Altri muscoli di sostegno:







Ma quindi lo sport fa sempre male?

Si.

Ma se si è in Equilibrio Meccanico Abituale un pochino meno.

Un atleta in Equilibrio Meccanico Abituale può allungare la sua attività agonistica oltre il mezzo secolo.

Con il CPT-OG OcclusioneGravità di Maurizio Formia.


Il parere del Fisico Teorico che ha tradotto il CPT-OG in una formula matematica:



Bibliografia utilizzata:


https://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/metabolismo-anaerobico-lattacido.html

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mezzo milione di visitatori e milioni di pagine lette:
Visitors –
90409