La causa fisica-meccanica del bruxismo e della malocclusione


Partendo dal presupposto che le mie pubblicazioni non provengono da tesi di accademici ma sono frutto della mia trentennale esperienza nel campo della fisica e della meccanica applicata al corpo,

in questi anni ho approfondito una delle cause delle malocclusioni e del bruxismo.


  • Non ho mai creduto (per quanto riguarda il mio caso) che il mio bruxismo fosse dovuto allo stress o a qualche strano o recondito fenomeno psichico.
  • Non ho mai creduto che la mia malocclusione provocasse problemi posturali.

Quest’ultima frase è una tesi non scientifica che va di moda, oggi, anche e soprattutto nella medicina.


Vi spiego perchè a mio avviso queste due problematiche hanno con ogni probabilità una causa fisica meccanica?

Anni fa, quando non riuscivo più a lavorare e a vivere a causa delle vertigini, del dolore cervicale e del mal di testa che mi costringevano a letto costantemente, mi venne in mente (dopo aver provato inutilmente ogni trattamento/cura medica e di medicina alternativa) di costruire un piccolo e grezzo prototipo in legno sostenuto da elastici del nostro distretto testa-collo-spalle.

Di seguito l’immagine spartana del mio “manufatto” in una situazione di mia estrema sofferenza per trovare la soluzione alle mie problematiche che peraltro, oggi, descrivo nelle mie pubblicazioni e copiata (senza citare la fonte-non accademica) ormai in tutto il mondo:



Chi si intende di anatomia vedrà riprodotti grossolanamente i muscoli sternocleidomastoidei, temporali (che sono elevatori della mandibola), sovraioidei, masseteri, trapezi.


Dopo aver costruito questo oggetto ho fatto 2 prove:

  1. ho provato a tagliare un elastico a caso.
  2. ho provato a correggere l’angolo dei bastoni che riproducono la colonna cervicale

Risultato:

  1. tagliando un elastico a caso tutto il manufatto crolla a terra.
  2. correggendo l’angolazione dei bastoni del collo vi è un punto preciso in cui mandibola e mascella si trovano esattamente in equilibro, leggermente distanziate tra loro.

Se proviamo ad analizzare tutto il contesto e ad unire le problematiche poste nei punti 1 e 2 troveremo che a posizione di cranio – collo e mandibola non in equilibrio corrisponde una tensione a-simmetrica dei muscoli che avvolgono testa e collo che portano in CHIUSURA FORZATA ovvero in combaciamento continuo la mandibola con la mascella.

Chi si trovasse in questa condizione (come me 20 anni fa ad insaputa di tutti gli specialisti che mi hanno visitato/trattato-di ogni disciplina esistente) avrebbe SICURAMENTE e costantemente la mandibola in combaciamento alla mascella (serramento), avrebbe un combaciamento con una forza maggiore sul lato del cedimento della testa per effetto (anche) della forza di gravità e sicuramente questo continuo serramento porterebbe a rompere e/o consumare i denti di un’emiarcata (prima) e successivamente dell’altra emiarcata per la continua ricerca (inconsapevole – da qui la C – Conscious (di CPT-OG) continua e spasmodica dell’equilibrio del cranio.

Qualcuno lo ha erroneamente chiamato Bruxismo.

Qualcuno lo ha erroneamente chiamato Malocclusione.




Il sottoscritto a 19 anni:


Con questa spiegazione, utilizzando principi di FISICA diventa paradossale sostenere che la Malocclusione sia la causa di problemi-disordini posturali così come sostenere che il Bruxismo abbia origine dallo stress psichico.

Sicuramente ha origine da uno stress ma uno stress muscolare, semmai.


In questo articolo vi ho descritto la causa (non siamo arroganti o presuntuosi) una possibile causa della Malocclusione e del Bruxismo.

Il problema è che questa causa fisica-meccanica non la si prende mai in considerazione e se la si prende non si sa come CORREGGERLA.

Io la correggo applicando la mia scoperta ed invenzione: il CPT-OG OcclusioneGravità.

Il Bruxismo mi è sparito.

La causa della Malocclusione eliminata.


I denti mal posizionati e consumati (ed è qui che per anni gli ordini professionali e le associazioni di categoria medica non hanno capito-non mi hanno voluto ascoltare) andranno poi sistemati dal dentista ma solo DOPO aver riposizionato scheletro e muscoli nella Condizione di Equilibrio Meccanico Abituale del corpo umano con il CPT-OG OcclusioneGravità:




Maurizio Formia – CPT-OG OcclusioneGravità

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mezzo milione di visitatori e milioni di pagine lette:
Visitors –
74440