In questi anni di “battaglie legali” per affermare un principio ovvero la mia scoperta che pone le basi per il cambiamento di paradigma sul funzionamento del corpo umano,

mi sono scontrato contro tesi mediche e specialistiche, medici e specialisti di tutto il mondo.

Risultato?

Quando sostieni che la testa pesa dai 4 ai 6 kg e va sostenuta continuamente e dimostri meccanicamente e quindi matematicamente come la mandibola funge da terzo (o primo o secondo) sostegno del cranio e che la distanza tra mandibola e cranio determina la posizione della testa e di tutto il corpo, dalla testa ai piedi,



non esiste medico o specialista o ricercatore o scienziato che possa confutare la tua tesi.

E qui si apre un profondo dibattito sulla reale esigenza di “cura” o di “correzione” del corpo umano.

Se portate per anni una borsa della spesa da un lato del corpo e avete male al braccio, formicolii, muscolatura affaticata, dolore alle articolazioni, il medico fisiatra o il reumatologo potrà vedere e diagnosticare LE CONSEGUENZE di quel peso portato per anni.

Vi diagnosticheranno tunnel carpale, alterazioni del segnale nervoso, stiramento del bicipite o del tricipite, lussazione della spalla, infiammazione della testa dell’omero, gomito del tennista….etc. etc.


Io vi dico, invece, di posare la borsa e insegno al vostro corpo a compiere quel movimento che non fate più da anni…..o non avete MAI fatto.


La vostra testa pesa moltissimo e se la distanza tra mandibola e cranio non si trova in un preciso punto, voi farete uno sforzo continuo a sostenerla e andrete dal medico.

Il medico NON SA identificare un Disequilibrio Meccanico Abituale della testa e vi farà diagnosi, le più svariate, anche corrette ma sempre valutando le conseguenze del problema, non la causa.

Per evitare strumentalizzazioni vi dico che comunque si deve andare dal medico per avere la certezza di non avere patologie, per esempio, degenerative o infezioni ma….

con la testa in disequilibrio meccanico abituale e la conseguente trazione asimmetrica dei muscoli di tutto il corpo a compensarla (delle articolazioni, organi, vasi, nervi, connettivo etc.) potete fare tutte le cure che volete ma non risolverete MAI la vera causa del problema SE NON CORREGGETE la causa.

Correggere la MECCANICA ABITUALE del corpo umano è un’attività SCONOSCIUTA alla comunità scientifica.



Ho dimostrato, in questi anni ed a testa alta, che il medico NON HA sempre ragione.

Maurizio Formia CPT- OG OcclusioneGravità

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mezzo milione di visitatori e milioni di pagine lette:
Visitors –
74440